Di Sergio Guinaldo Un rapporto dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’allevamento (FAO) prevede che entro il 2050 la popolazione mondiale raggiungerà i 9,1 miliardi di persone. Questa proliferazione potrebbe causare squilibri nella domanda di cibo su scala internazionale. Come soluzione è possibile l’espansione dell’agricoltura e dell’allevamento terrestre, ma questo può diventare difficile a...
Dl agosto: Cia, bene aiuti a ristoranti che acquistano il Made in Italy
Di Paola Cambria Positivo il sostegno al canale dell’Horeca (ristoranti, bar, mense, hotel) attraverso un bonus alle imprese della ristorazione che acquistano prodotto Made in Italy al 100%. E’ questo il commento di Cia-Agricoltori Italiani all’annuncio della ministra Bellanova sulle misure, contenute nel Dl agosto, a favore di un settore chiave per il rilancio post Covid 19....
Sicurezza alimentare: in Italia il 99,2% dei prodotti è a norma di legge
L’Italia si conferma leader a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare, con il 99,2% di prodotti regolari su un’analisi relativa a oltre 12mila campioni. E’ quanto emerge dal report annuale del Ministero della Salute “Controllo ufficiale sui residui di fitosanitari negli alimenti” relativo al 2018, accolto con soddisfazione da Agrofarma, Associazione nazionale imprese agrofarmaci che...
- Precedente
- 1
- 2