Di Elisa Stefanati Comprendere il ruolo specifico di ciascun ormone e come essi interagiscono nei diverse fasi della vita è cruciale per affrontare eventuali squilibri che possono manifestarsi attraverso aumento di peso, ma anche disturbi del sonno, affaticamento e cambiamenti d’umore. Alimentazione ed equilibrio ormonale: una relazione strettisssima che è importante conoscere. Il perché ce...
17 Gennaio giornata Mondiale della pizza: leggerezza e salute mantenendo la tradizione mediterranea
Di Elisa Stefanati La pizza, emblema della cucina italiana, è amata in tutto il mondo per la sua capacità di combinare gusto, semplicità e convivialità. Nonostante ciò, viene spesso percepita come un alimento calorico e poco salutare, inadatto a chi vuole seguire una dieta bilanciata. Tuttavia, con i giusti accorgimenti, è possibile trasformare la pizza...
Riparte Veganuary, la campagna globale che invita a provare l’alimentazione vegetale
Di Maria Mancuso Con l’inizio di gennaio riparte Veganuary, la campagna globale che dal 2014 ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo a provare un’alimentazione vegetale con ricette e consigli quotidiani completamente gratuiti. Lo scorso anno circa 25 milioni di persone hanno preso parte all’iniziativa a livello globale[1] e nel 2025 i numeri sono destinati a...
1 Ottobre – Giornata mondiale dei vegetariani: i consigli per un’alimentazione sana ed equilibrata
Di Elisa Stefanati Eliminare carne e pesce dalla nostra dieta è possibile, basta sapere come fare. Fondamentale è conoscere quali sono gli alimenti sostitutivi e seguire un regime corretto. Sfatiamo i falsi miti: la parola all’esperto Nata nel 1974 grazie alla North American Vegetarian Society (NAVS), la Giornata mondiale dei vegetariani si festeggia ogni anno il 1° ottobre e...
Viaggi? Sono sempre più gourmet: ecco le migliori mete gastronomiche per l’autunno 2023/2024
Di Miriam Giudici Dopo trasporti e alloggio, le esperienze culinarie rappresentano la terza voce di spesa per i clienti secondo CartOrange, la più grande azienda italiana di Consulenti per Viaggiare®, che rileva un interesse trasversale per fasce d’età. Le proposte del momento per arricchire i viaggi: cooking class in Giappone, pranzi con le famiglie locali...
Studio: i motivi dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari rispetto al passato
DI Alastair Smith – Insegnante assegnista in Sviluppo Sostenibile Globale I prezzi alimentari globali sono aumentati di quasi il 33% nel settembre 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo è secondo l’indice mensile dei prezzi alimentari dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), che ha anche rilevato che i prezzi globali sono...
Italiani a tavola: mangiar bene piace a tutti
Di Alessandro Maola Tra i 139 finanziatori della startup della nutrizionista Chiara Manzi e del manager Danilo Pertosa, anche la nota Business Angel Angelica Morrone Mangiar bene piace a tutti. Se poi quel che mangiamo oltre ad essere buono è anche sano e ci aiuta a restare giovani e in salute più a lungo si realizza il sogno di moltissime...
Alimentazione e ingegneria genetica: è meglio superare la paura…
Di Camilla Cavendish Di recente, mi sono vaccinata contro il Covid al Museo della Scienza di Londra, una location decisamente appropriata. Subito dopo aver srotolato la manica, mi sono seduta per un brunch – e celebrare così l’occasione – in un caffè, le cui proposte erano orgogliosamente contrassegnate come “senza OGM”. Tutto ciò mi ha...
GUSTO KOSHER – Podcast Edition
Di Fabiana Magrì Quattro ingredienti, quattro ospiti e quattro episodi di circa venti minuti, da ascoltare sorseggiando un bicchiere di buon vino. Ovviamente kosher! Questa è la ricetta per l’edizione nativa Podcast di Gusto Kosher, l’evento italiano per eccellenza dedicato all’enogastronomia ebraica, da oggi online su Spreaker e sulle principali piattaforme per ascoltare podcast. «Un...
Giornata Mondiale dell’Alimentazione – 16 Ottobre 2020
Di Orazio Ragusa Sturniolo In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, che si terrà venerdì 16 ottobre, Azione contro la Fame, organizzazione internazionale impegnata nella lotta alla fame e alla malnutrizione nel mondo, lancia un appello alla comunità internazionale e, allo stesso tempo, mobilita aziende, ristoranti e cittadini italiani per sostenere le comunità alle prese con l’insicurezza alimentare. L’APPELLO: UNA ROADMAP DI...
- 1
- 2
- Successivo