Di Maya Amenduni Al via i “Frammenti” del TeatroBasilica! Si apre con DNA del Gruppo della Creta e poi Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka e Antonio Calenda, Riccardo Caporossi, Michele Sinisi, Daniela Giovanetti, Dino Lopardo e tanti altri La forza prorompente e la sincera volontà di costruire un teatro nuovo e diverso non si possono arrestare...
Roma, Teatro Trastevere – Maddalè – Dal 23 al 27 Settembre 2020
Di Vania Lai Le periferie di Roma sono al margine di tutto. Sono un microcosmo sociale che desidera essere lasciato in pace, abbandonato e vuoto nell’immaginazione borghese, ma vivo e pulsante nella realtà di chi le vive. Maddalena nasce in tutto questo, con un marito agli arresti domiciliari soffre un ulteriore isolamento, lacerato da una...
Silvano Toti Globe Theatre – Shakespea Re di Napoli – fino al 6 Settembre 2020
Di Maya Amenduni Se fosse possibile stilare una hit parade dei testi teatrali contemporanei più rappresentati, SHAKESPEA RE DI NAPOLI sarebbe saldamente sul podio. Lo spettacolo, che da 26 anni e oltre 2000 repliche attraversa i palcoscenici dei teatri italiani ed esteri, va in scena per la prima volta in assoluto al Globe Theatre, nel...
Sezione Internazionale del Napoli Teatro Festival Italia: Seconda sessione da settembre 2020 a febbraio 2021
Di Maya Amenduni Il provocatorio e geniale artista belga Jan Fabre, la straordinaria e pluripremiata attrice britannica Charlotte Rampling, il famoso coreografo greco Dimitris Papaioannu, autentico pioniere della danza contemporanea, il regista siriano Ramzi Choukair e quello kuwaitiano Sulayman Al-Bassam, entrambi per la prima volta in Italia con due illuminanti visioni della scena postcoloniale contemporanea....
Campidoglio: nuovi appuntamenti per ROMARAMA, l’arte che muove la città
Campidoglio, nuovi appuntamenti per ROMARAMA, l’arte che muove la cittàAl via le manifestazioni QuinteScienza al Teatro del Lido e Summer Tales nel IV Municipio. Al Circo Massimo l’Omaggio a Roma delle star della lirica Netrebko e Eyvazov, al CineVillage Parco Talenti Montesano e Vanzina raccontano Febbre da cavallo. Ancora grande musica con Enzo Avitabile e Ambrogio Sparagna all’Auditorium Al via una nuova settimana...
Il teatro Patologico rischia di chiudere: l’appello del fondatore, Dario D’Ambrosi
Lettera di Dario D’Ambrosi Sono Dario D’Ambrosi, fondatore e direttore artistico del Teatro Patologico che da trenta anni porta avanti un difficile e faticoso lavoro di teatro-terapia, rivolto a persone con disabilità fisica e psichica, alleviando molte sofferenze a centinaia di famiglie con ragazzi disabili. L’attività artistica e sociale del Teatro Patologico ha permesso a...
Roma, Teatro Patologico: Dario D’ambrosi in “Ulisse e il suo viaggio” – 11 e 12 Luglio 2020
Di Daniela Bendoni Dario D’Ambrosi presenta TEATRO PATOLOGICO in ULISSE E IL SUO VIAGGIO ideato, adattato e curato da Dario D’Ambrosi regia: Francesco Giuffrè con gli attori diversamente abili della Compagnia Stabile del Teatro Patologico musiche: Francesco “Papaceccio” Crudele scene e costumi: Annamaria Porcelli e Sergio Maria Minelli disegno luci: Danilo Facco aiuto regia: Ilaria...
NAPOLI TEATRO FESTIVAL “Una cosa piccola ma buona” – di Teatro Felino
Di Edoardo Borzi Nel prestigioso ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2020, all’interno della sezione “Osservatorio”, andrà in scena, venerdì 10 Luglio alle ore 21, presso il Giardino Romantico di Palazzo Reale di Napoli, lo spettacolo Una cosa piccola ma buona, atto unico ispirato ai racconti di Raymond Carver. La pièce, a cura di Teatro...
Il Premio Volontè a Pierfrancesco Favino
Di Elisabetta Castiglioni Confermata la diciassettesima edizione de LA VALIGIA DELL’ATTORE, in programma dal 27 luglio al 1 agosto a La Maddalena. Il primo agosto, sul palco della Fortezza I Colmi, la consegna del riconoscimento L’isola di La Maddalena si prepara ad ospitare per la diciassettesima volta il festival La Valigia dell’attore, intitolato alla figura...
Roma, Teatro Lo Spazio – Il 4 Giugno l’insegna si riaccende in segno di speranza
Di Carla Fabi Giovedì 4 giugno 2020, Ore 19.30 Teatro Lo Spazio Via Locri, 42 – Roma L’insegna del teatro si accende come simbolo di speranza Manuel Paruccini, neo direttore artistico della sala teatrale a San Giovanni Poco prima dell’inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini, nominato neo direttore artistico dopo una...
- Precedente
- 1
- …
- 12
- 13