Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis Il danno biologico rappresenta un aspetto fondamentale nel diritto della responsabilità civile, poiché riguarda le conseguenze che una lesione fisica o psichica può avere sulla persona, indipendentemente dagli effetti economici diretti. Comprendere le sue caratteristiche e i criteri per il suo calcolo è essenziale per chiunque si trovi...
Risarcimento del danno morale: definizione, caratteristiche e criteri di valutazione
Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis Il risarcimento del danno morale rappresenta un aspetto fondamentale della tutela giuridica, volto a compensare la sofferenza psicologica e interiore subita a causa di un fatto illecito. Spesso associato a reati che ledono la dignità e l’integrità personale, il danno morale si distingue per la sua natura soggettiva...
La comunione ereditaria e la divisione dei beni
Rubrica a cura dell’avvocato Carlo Boetti Villanis-Audifredi La gestione della successione ereditaria può risultare complessa, soprattutto quando si entra nel merito della comunione ereditaria e della relativa divisione dei beni tra gli eredi. Questo processo implica non solo l’individuazione della quota spettante a ciascun coerede, ma anche l’eventuale procedura necessaria per procedere alla divisione materiale...
Separazione giudiziale tra coniugi: chat, sms e social possono costituire prove in aula
Di Alessia Piccioni Nei processi per separazione giudiziale i testi delle chat hanno efficacia di piena prova. Avvocato Ruggiero: “La società cambia e le chat hanno valore sia per l’addebito di responsabilità, sia per questioni economiche” In un mondo sempre più digital e connesso non stupisce che molti tradimenti vengono scoperti proprio a causa (o...
Codice Rosso: in libreria le novità della legge Roccella riepilogate nel nuovo volume a cura del Consigliere Valerio de Gioia
Di Grazia La Paglia Assistenti sociali, magistrati, avvocati e forze dell’Ordine potranno trovare nel volume tutte le novità introdotte dalla riforma Roccella e le sentenze della Corte di Cassazione, Costituzionale e della Corte Europea in materia di violenza di genere e domestica. La risposta a tutte queste domande è nella nuova edizione de “Il Codice Rosso”, edito dalla...
La responsabilità civile dei magistrati nel sistema giudiziario
Avvocato Prof. Michele Miccoli La responsabilità civile dei magistrati è un argomento di grande importanza nel sistema giudiziario. I magistrati, essendo figure centrali all’interno del sistema legale, sono tenuti a svolgere il loro lavoro con la massima diligenza e imparzialità. Tuttavia, possono sorgere situazioni in cui un magistrato potrebbe essere ritenuto responsabile per danni causati...