Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come gestire le nostre emozioni?Le emozioni hanno un ruolo importante nella nostra quotidianità. Spesso additate come le responsabili di errori o colpi di testa, esse hanno una loro utilità. Potremmo considerarle un sistema d’allarme e prevenzione. Il nostro cervello emotivo ha elaborato da migliaia di anni tali reazioni...
Prontuario della distensione – Come fare con i proprî figli?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come genitore, come docente e soprattutto come Pedagogista Clinico® mi rendo conto che in famiglia e con i figli staccare la spina e concedersi un momento di distensione possa sembrare una “missione impossibile”. Che siano neonati, bambini, adolescenti o giovani adulti i nostri ragazzi tendono ad assorbire una...
Prontuario della Distensione – Come disinnescare le relazioni negative
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Certe persone hanno il dono di suscitare in noi emozioni negative. Non proprio per colpa loro. Siamo noi i soli responsabili delle nostre emozioni e non dobbiamo cedere alla tentazione di deresponsabilizzarci. Tuttavia è indubbio che certe presenze… ci disturbino! Alle volte non ce ne rendiamo quasi conto,...
Prontuario della Distensione – Alleggerirsi: il magico potere del riordino
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao « Ho traslocato diverse volte nella mia vita, un po’ come te, – mi confidava un’amica psicoterapeuta – ed ogni volta mi sono stupita di quante cose avevo accumulato negli anni, nonostante cerchi periodicamente di fare un poco di pulizia! » E mi parlava di interi scatoloni di...
Prontuario della Distensione – Uscire dalla logica lineare
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Ritrovo con piacere i miei lettori affezionati o occasionali dopo una breve pausa dovuta alla mia settimana annuale della disconnessione. Ne avevo fatto cenno in uno dei miei articoli¹. Tendenzialmente, ognuno di noi è alla ricerca di coerenza, di logica. Risente il desiderio, direi la necessità, di capire...
Prontuario della distensione: come riconnettermi ai miei ritmi naturali
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Riprendiamo il nostro percorso che sta proponendosi quasi come un vero e proprio manualetto sulla distensione. Questa settimana riflettiamo sui ritmi della natura e… sui nostri! Noi umani siamo i soli animali che non dipendono dai ritmi naturali. Il sole, le ore del giorno e della notte, le...
La settimana della disconnessione – Connessione e Distensione
Rubrica a cura di Claudio Rao «Nomofobìa». Così si chiama la dipendenza da smartphone, ovvero ciò che spinge alcuni di noi a guardare continuamente il cellulare temendo di perdersi qualcosa d’importante non facendolo¹. Per il nostro percorso sulla distensione e la capacità di riuscire, almeno periodicamente, a staccare la spina, questa settimana riflettiamo sul nostro...
Prontuario della Distensione – Come staccare la spina? 5 consigli utili
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Fondamentalmente siamo tutti “persone perbene” che cercano di fare del proprio meglio. A volte, tuttavia, siamo sottoposti a situazioni difficili, emotivamente forti: un rimprovero, una critica, un’aggressione… Così finiamo per perdere la calma e l’occasione di tirarcene fuori con una battuta o una risposta diplomatica. Ci innervosiamo, ci...
Prontuario della Distensione – Il ruolo della respirazione
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Qualche lustro fa, in qualità di presidente dell’Euro-Anpec¹, avevo iniziato ad elaborare un metodo distensivo che battezzai « Relaxologie clinique®». Un ruolo importante era detenuto dalla respirazione che, come sappiamo, è fondamentale per favorire distensione e rilassamento. Vediamo allora come la respirazione può aiutarci a staccare la spina....
Prontuario della Distensione – Autostima e distensione
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao L’autostima è, ricordiamolo¹, la consapevolezza di poter contare prima di tutto su noi stessi. Essa ci permette di conoscere i nostri limiti ed essere consapevoli delle nostre potenzialità. In Pedagogia Clinica® è la « Valutazione positiva delle proprie capacità. Esprime il grado di fiducia nel proprio valore e...
- Precedente
- 1
- …
- 7
- 8
- 9
- …
- 15
- Successivo