Categoria: L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao

Home Cultura L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao
Paura di Natale
Articolo

Paura di Natale

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La paura del Natale esiste. Si chiama natalofobia. Natalofobia, un neologismo nato per indicare l’ansia, la paura, il forte disagio personale e sociale ingenerato dai rituali legati al Natale.Alberi e decorazioni natalizie, luminarie e vetrine addobbate, pubblicità e musiche tradizionali colorano dicembre e si succedono per la gioia...

Primo, secondo e terzo
Articolo

Primo, secondo e terzo

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Primogenito, secondogenito, ultimogenito. Quanto il nostro ruolo familiare influenza il nostro carattere e la nostra personalità?  Il nostro carattere e la nostra personalità sono indubbiamente influenzati dai nostri vissuti infantili e il posto che occupiamo in famiglia per età e ruolo assunto sembra giocare un ruolo preponderante. «Ho...

Geniale, parlo da solo!
Articolo

Geniale, parlo da solo!

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Borbottare tra sé e sé potrebbe avere precisi vantaggi cognitivi Personalmente mi capita di “riflettere ad alta voce”, per non dire di “parlare da solo”. Conversando con un amico con una storia molto diversa dalla mia, abbiamo scoperto di avere questa strana abitudine in comune. Cosa ne dice...

Prontuario della distenzione: per un cambiamento durevole
Articolo

Prontuario della distenzione: per un cambiamento durevole

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come riuscire a far in modo che il nostro cambiamento duri nel tempo? Decidere di cambiare, di staccare la spina; optare per la distensione; imparare a relativizzare; cessare di colpevolizzarci, accettandoci per ciò che siamo è il percorso che abbiamo cercato di compiere insieme attraverso una maratona di...

Prontuario della Distensione – La difficile arte del perdono
Articolo

Prontuario della Distensione – La difficile arte del perdono

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Una delle forme della distensione, del concedersi una pausa nella folle corsa contro il tempo è la capacità di perdonare. Per molti versi è molto simile al meccanismo dello staccare la spina. Il perdono si riferisce ad avvenimenti passati che non possiamo più cambiare e sui quali non...

Prontuario della Distensione – Distensione significa indifferenza e… vigliaccheria?
Articolo

Prontuario della Distensione – Distensione significa indifferenza e… vigliaccheria?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il senso del dovere, la sensazione di tradire la fiducia dei propri cari o lo spirito di collaborazione al lavoro possono impedirci di rilassarci, di preservarci, di concederci una pausa peraltro necessaria. Per non sentirci vili, per non sembrare dei pusillanimi. Vigliaccheria è una parola pesante, un’etichetta pressoché...

Prontuario della Distensione: Liberarsi dalla ruminazione mentale
Articolo

Prontuario della Distensione: Liberarsi dalla ruminazione mentale

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Immaginate di trovarvi in auto o sul metrò, o anche semplicemente alla finestra di casa. Piove, il tempo è uggioso, le pubblicità radiofoniche si susseguono a tamburo battente. Il vostro morale è a terra. Un passante vi ricorda vostro padre con cui da diversi mesi avete rotto i...

Prontuario della Distensione – Critiche a tamburo battente: Come difendersi? Che fare?
Articolo

Prontuario della Distensione – Critiche a tamburo battente: Come difendersi? Che fare?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Alcune persone hanno il dono di farci sentire degli incapaci, paralizzandoci con le loro critiche incessanti. Ci stressano con le loro osservazioni, tanto che tendiamo a modificare il nostro modo di agire e di pensare per… corrispondere alle loro aspettative! Questi individui non intendono deliberatamente danneggiarci o farci...

Prontuario della Distensione – Il trauma del lutto nel placido cielo della distensione: che fare?
Articolo

Prontuario della Distensione – Il trauma del lutto nel placido cielo della distensione: che fare?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao «Con il termine “lutto”, in psicologia, s’indica lo stato d’animo che si vive in seguito alla perdita di una persona cara. Questo processo psicologico doloroso può mettersi in moto non solo dopo la morte ma anche nel caso di una separazione, di altri avvenimenti legati all’abbandono o alla...