Categoria: L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao

Home Cultura L’angolo dell’esperto – Rubrica a cura di Claudio Rao
Il prontuario dell’autostima(*)
Articolo

Il prontuario dell’autostima(*)

Rubrica settimanale a cura del dottor Claudio Rao – Consigli, idee, suggerimenti Quarta parte: la tirannìa dell’apparenza... Dimagrire a tutti i costi. Le ragioni possono essere molteplici, ma dobbiamo soppesare bene le difficoltà da affrontare ed essere tolleranti con noi stessi. Fissiamoci obiettivi ragionevoli e non vogliamocene troppo per le nostre eventuali mancanze. L’obiettivo è...

Il prontuario dell’autostima(*)
Articolo

Il prontuario dell’autostima(*)

Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao *Terza parte: Antologia dell’autostima Un’autostima estremamente fragile può condurre a una timidezza eccessiva, convincendoci di non essere all’altezza di una relazione sentimentale. Il che ci può portare ad evitare ogni approccio per la paura di essere respinti. Per darci coraggio, immaginiamo allora lo scenario più negativo...

Il prontuario dell’autostima(*)
Articolo

Il prontuario dell’autostima(*)

Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao Seconda parte: L’autostima nell’arco della vita. Da zero a diciotto mesi, il neonato è dominato dai bisogni che non sono solo fisiologici! Sentirsi amato, protetto, importante è indispensabile al suo sviluppo e all’elaborazione dell’autostima. Non commettiamo l’errore di considerare con superficialità questo periodo della vita. Un...

Il prontuario dell’autostima(*)
Articolo

Il prontuario dell’autostima(*)

Consigli, idee, suggerimenti a cura del dr. Claudio Rao L’autostima è la consapevolezza di poter contare prima di tutto su noi stessi. Essa ci permette di conoscere i nostri limiti ed essere consapevoli delle nostre potenzialità. Una buona autostima ci consente di affrontare le piccole e grandi sfide quotidiane e favorisce la fiducia in noi...

Breve prontuario sulla manipolazione (Quinta parte)
Articolo

Breve prontuario sulla manipolazione (Quinta parte)

Idee, pensieri, suggerimenti e riflessioni a cura del dottor Claudio Rao Siamo così giunti all’ultima parte dell’argomento manipolazione “in briciole”. La prossima settimana inizieremo insieme un nuovo viaggio esplorativo nei misteri del comportamento umano. • Manipolare… a fin di bene. Non tutti i manipolatori agiscono con cattive intenzioni. La maggioranza utilizza la propria influenza sugli...

Breve prontuario sulla manipolazione (terza parte)
Articolo

Breve prontuario sulla manipolazione (terza parte)

Idee, pensieri, suggerimenti e riflessioni a cura del dr. Claudio Rao Un semplice sguardo. Diversi studî dimostrano che siamo più recettivi ad una richiesta quando ci viene fatta guardandoci negli occhi. Tenderemmo infatti a ritenerla migliore e degna di fiducia.Occhio dunque al negoziante o al vostro capo che vi propongono un oggetto o degli straordinari…...

Breve prontuario sulla manipolazione (seconda parte)
Articolo

Breve prontuario sulla manipolazione (seconda parte)

“Pillole” – Idee, pensieri, suggerimenti e riflessioni a cura del dr. Claudio Rao Sincronizzazione e manipolazione. La sincronizzazione è una tecnica che troviamo nella programmazione neurolinguistica e molto nota nel marketing. Consiste a modellare il proprio atteggiamento su quello della persona che si intende “agganciare” imitando i suoi gesti, il suo tono di voce, il...

Breve prontuario sulla manipolazione (Prima parte)
Articolo

Breve prontuario sulla manipolazione (Prima parte)

Idee, pensieri, suggerimenti e riflessioni a cura del dr. Claudio Rao Il biglietto da visita del manipolatore. I manipolatori sono difficili da individuare. Incapaci di costruire una relazione disinteressata, hanno una discreta autostima e un’opinione assai negativa degli altri. Incapaci di empatìa, cercano di dominare il prossimo per soddisfare i propri bisogni, incuranti degli altri. ...

Cuore aperto e mano tesa
Articolo

Cuore aperto e mano tesa

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Con questo articolo giungiamo al termine del nostro percorso. Un cammino che auspico sia stato utile a molti e stimolante per tutti coloro hanno avuto la pazienza di seguirlo settimanalmente, da quando nel dicembre 2021 abbiamo iniziato a riflettere sul margine di libertà individuale e collettivo e ad...