Categoria: Giornalismo

Home Cultura Giornalismo
Consiglio d’Europa: giornalismo libero baluardo di democrazia. Lotta alle querele temerarie
Articolo

Consiglio d’Europa: giornalismo libero baluardo di democrazia. Lotta alle querele temerarie

Di Associazione Stampa Romana L’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha approvato una  risoluzione e una raccomandazione sul riconoscimento e sull’implementazione del Diritto alla Conoscenza lo scorso 22 giugno. È un risultato importante nel segno del rafforzamento della democrazia europea e della trasparenza delle decisioni politiche. È anche ricordato il ruolo fondamentale del giornalismo come terreno...

Paolo Sandokan Montanari intervista il direttore Emilia Urso Anfuso – Video registrazione della trasmissione in diretta
Articolo

Paolo Sandokan Montanari intervista il direttore Emilia Urso Anfuso – Video registrazione della trasmissione in diretta

La professione, le idee, i traguardi raggiunti, la passione per la professione, la curiosità alla base del progredire in un mestiere complesso, i libri già pubblicati, e molto altro ancora su una giornalista, Emilia Urso Anfuso, considerata da molti “Poliedrica, vulcanica, titanica, visionaria”…

Carcere per i cronisti, parola alla Consulta. Lorusso: «Clima pessimo per chi fa informazione, auspicabile l’incostituzionalità»
Articolo

Carcere per i cronisti, parola alla Consulta. Lorusso: «Clima pessimo per chi fa informazione, auspicabile l’incostituzionalità»

Da Associazione Stampa Romana «La stampa italiana è sotto attacco da più fronti, si vuole indebolire il diritto di cronaca. Il Tar del Lazio che impone la rivelazione delle fonti di Report, i cronisti intercettati dalla procura di Trapani, sono tessere di un unico disegno che punta a colpire l’informazione». Lo afferma Raffaele Lorusso, segretario...

Ostacolo all’informazione: un nuovo reato per tutelare il lavoro dei giornalisti
Articolo

Ostacolo all’informazione: un nuovo reato per tutelare il lavoro dei giornalisti

Da Associazione Stampa Romana I dati sulle pressioni indebite e illegittime, le intimidazioni, le minacce, le violenze, gli abusi del diritto ai danni del lavoro libero dei giornalisti sono in continua crescita, sia in termini di quantità sia in termini di gravità. L’Osservatorio di Ossigeno per l’Informazione continua a rilevare minacce estese sul territorio e...

Arrestato Chiariello legale della boss Laera. Sia fatta chiarezza.
Articolo

Arrestato Chiariello legale della boss Laera. Sia fatta chiarezza.

Di Maria Grazia Mazzola – inviata speciale tg1 Rai Va in carcere l’avvocato Giancarlo Chiariello, legale della boss Monica Laera che mi ha aggredito con minacce di morte e lesioni con metodo mafioso e per questo è stata condannata a un anno e quattro mesi di reclusione. È stato arrestato stamattina per corruzione con l’aggravante...

Cronisti intercettati dalla Procura Locri, Fnsi: «Vicenda sempre più inquietante. Intervenga la ministra»
Articolo

Cronisti intercettati dalla Procura Locri, Fnsi: «Vicenda sempre più inquietante. Intervenga la ministra»

«Le intercettazioni delle conversazioni di numerosi cronisti da parte della Procura di Locri, oltre che da quella di Trapani, così come riportato dal quotidiano “Domani”, rendono ancora più inquietante una vicenda indegna di un Paese civile. Il fatto che, a differenza di quanto emerso a Trapani, in questi casi si tratti di conversazioni con persone indagate, sempre nell’ambito...

‘#StaiZitta giornalista!’ – la Fnsi in Antimafia con le autrici del libro-inchiesta sull’odio online
Articolo

‘#StaiZitta giornalista!’ – la Fnsi in Antimafia con le autrici del libro-inchiesta sull’odio online

Dalla segreteria di Stampa Romana Un tema che coinvolge l’informazione e la politica: il linguaggio d’odio contro le giornaliste è un grave vulnus della sfera pubblica. Il Comitato della commissione Antimafia che si occupa di intimidazioni e minacce ai giornalisti, presieduto dall’onorevole Walter Verini, ha convocato oggi in audizione le autrici del libro “#StaiZitta giornalista!” Silvia Garambois e...

Controvento
Articolo

Controvento

Di Claudio Rao Giornalismo, per me, è (anche) dare voce alla maggioranza silenziosa che non viene rappresentata, o viene zittita dal pensiero dominante. Un “pensiero unico” veicolato e amplificato dai media (giornali, radio, televisioni) che si nutrono di denaro pubblico per spingerci tutti in un’unica direzione, come i tonni! Io che dentro di me mi...

Cpo ASR: Lettera a Verna. Serve un Corso obbligatorio Odg per uso corretto del linguaggio
Articolo

Cpo ASR: Lettera a Verna. Serve un Corso obbligatorio Odg per uso corretto del linguaggio

Di Silvana Mariangela Aversa  – Presidente Commissione Pari Opportunità  Rendere obbligatorio e permanente per la categoria giornalistica un corso professionale finalizzato al corretto utilizzo del linguaggio nel rispetto del genere femminile: è la richiesta avanzata dalla Commissione pari opportunità di Stampa Romana al Consiglio Nazionale dei Giornalisti in una lunga ed articolata lettera inviata oggi...

Fnsi: “Bene Draghi sul mercato lavoro. Riprendere il confronto sui temi dell’informazione”
Articolo

Fnsi: “Bene Draghi sul mercato lavoro. Riprendere il confronto sui temi dell’informazione”

«Nel suo discorso al Senato, il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha evidenziato le criticità del mercato del lavoro e la necessità di mettere a punto una strategia di sostegno delle imprese e del lavoro. Si tratta di politiche necessarie, che dovranno trovare una declinazione anche nel settore dell’informazione, dove è ineludibile la necessità di far fronte alle...