Categoria: Giornalismo

Home Cultura Giornalismo
Vita reale vs potere: in arrivo il nuovo format online “A muso duro”, con fabrizio Bracconieri
Articolo

Vita reale vs potere: in arrivo il nuovo format online “A muso duro”, con fabrizio Bracconieri

Di Alessandro Maola Raccontare la vita di chi vive nel nostro paese in modo diretto, oltre pregiudizi e stereotipi, con un approccio anche politicamente scorretto se serve, ma sempre lontano dai falsi buonismi. Questa è l’anima di “A muso Duro”, un interessante format online in onda sul canale YouTube “Antipathy Media”, con protagonista Fabrizio Bracconeri, attore e volto noto...

L’Autorità per le Comunicazioni (AgCom) approva il regolamento per l’equo compenso in favore degli editori e dei giornalisti
Articolo

L’Autorità per le Comunicazioni (AgCom) approva il regolamento per l’equo compenso in favore degli editori e dei giornalisti

Di Marco Parotti Matteo Rainisio di ANSO: «Adesso le piattaforme e gli editori potranno continuare a lavorare insieme, ma soprattutto gli editori nativi digitali potranno continuare a prosperare grazie al traffico proveniente da tutte queste piattaforme» Dopo mesi di negoziazione è stato approvato il regolamento in materia di equo compenso per le pubblicazioni giornalistiche in...

L’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla TV…
Articolo

L’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla TV…

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “L’unica verità che conoscete è quella che ricevete alla TV“. La frase non è mia. Fu detta dall’attore australiano Peter Finch, mirabile protagonista della pellicola “Quinto potere” per la regia di Sidney Lumet. A mio modesto parere, questo film dovrebbe entrare a far parte dei programmi scolastici internazionali...

Intervista a Roberto Alessi, direttore di Novella 2000: “La bellezza interiore salverà il mondo”
Articolo

Intervista a Roberto Alessi, direttore di Novella 2000: “La bellezza interiore salverà il mondo”

Intervista del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Roberto Alessi sprizza energia da ogni poro e ha la rara facoltà di trasmetterla alle persone con cui entra in rapporto. Giornalista, scrittore, opinionista televisivo… Una carriera che non conosce impasse. Tra le sue dichiarazioni, una è da incidere nel marmo “Il gossip è la prima forma di...

Giornalisti: l’unica soluzione contro le aggressioni è il reato di ostacolo alle informazioni
Articolo

Giornalisti: l’unica soluzione contro le aggressioni è il reato di ostacolo alle informazioni

Di Associazione Stampa Romana Le recenti aggressioni a colleghi del Messaggero e di Repubblica ripropongono il tema della protezione dei cronisti. Chi pensava che le aggressioni a giornaliste e giornalisti fossero dovute alle tensioni legate al racconto del Covid deve ricredersi. In alcuni settori del nostro paese si ritiene il nostro ruolo professionale così compromesso...

Direttore comunicazione Cinecittà: bando irregolare
Articolo

Direttore comunicazione Cinecittà: bando irregolare

Da Associazione Stampa Romana Cinecittà sta reclutando con qualifica dirigenziale di aziende industriali un direttore della comunicazione e delle attività editoriali. Cerca una figura qualificata, esperta di audiovisivo e rapporti con i media, con cinque anni di iscrizione all’Ordine dei giornalisti. Stampa Romana ha ravvisato alcuni elementi impropri che rendono il bando annullabile. CINECITTÀ SpA,...

Crisi Russia-Ucraina: I network internazionali informano da Mosca. E la Rai?
Articolo

Crisi Russia-Ucraina: I network internazionali informano da Mosca. E la Rai?

Dalla Segreteria di Associazione Stampa Romana A distanza di dodici giorni dallo stop dei reportages giornalistici dalla Russia non ci sono novità a iniziare dalla Rai.L’azienda di servizio pubblico tiene la sede aperta e paga i collaboratori ma non produce nulla. Un paradosso che poteva avere qualche giustificazione di fronte al ritiro di buona parte...

Donne inventrici nel numero di Marzo di ReWriters
Articolo

Donne inventrici nel numero di Marzo di ReWriters

Di Lorenza Somogyi Bianchi Alla riscoperta della creatività al femminile, quella che non si conosce o che viene sottovalutata ReWriters costruisce il numero del suo MagBook di marzo sulle donne: 100 fitte pagine dedicate alle donne inventrici, quelle di cui si sa poco, pochissimo o che la storia ha colpevolmente nascosto o peggio cancellato.Ma anche invenzioni contemporanee. Sappiamo bene...

Anziani picchiati in RSA: è “vietato” sapere dove
Articolo

Anziani picchiati in RSA: è “vietato” sapere dove

Di Giovanni Del Giaccio Coordinatore Macro area Libertà di informare Associazione Stampa Romana Le storture della riforma Cartabia colpiscono ancora. Con una nota autorizzata dalla Procura di Velletri, i Carabinieri hanno fatto sapere di aver arrestato 5 persone per maltrattamenti in una casa di riposo “del litorale romano”. Sappiamo chi ha coordinato l’operazione, chi l’ha...