Categoria: Eventi

Home Cultura Eventi
Poker d’assi per Officina Speziale: si aggiudica il Premio Fiducia Adoc Città di Taranto
Articolo

Poker d’assi per Officina Speziale: si aggiudica il Premio Fiducia Adoc Città di Taranto

Di Elisa Stefanati Quarto riconoscimento per l’azienda fondata dai farmacisti Barbara e Luca Spagnolo, insignita del prestigioso Premio Fiducia Adoc Città di Taranto per il suo importante contributo fornito a coloro che si sono distinti per l’impegno a favore della comunità jonica. Si tratta del quarto riconoscimento ricevuto  dai due farmacisti tarantini nel 2023 Officina Speziale...

La pubblicità Gaspan di Schwabe vince il Premio Marketing Farmaffari “Comunicare Salute”
Articolo

La pubblicità Gaspan di Schwabe vince il Premio Marketing Farmaffari “Comunicare Salute”

Di Elisa Stefanati La pubblicità Gaspan  di Schwabe conquista l’ambito premio alla XVIII edizione del Premio Marketing Farmaffari “Comunicare Salute”. Oggi la comunicazione aziendale è il principale elemento per diffondere valore, esprimere le competenze aziendali e contribuire alla crescita e al miglioramento dell’immagine e dell’affidabilità. La comunicazione aziendale svolge un ruolo molto importante ai fini della sopravvivenza stessa...

Premio Moltedo 2023 assegnato al farmacista Luca Spagnolo
Articolo

Premio Moltedo 2023 assegnato al farmacista Luca Spagnolo

Di Elisa Stefanati Il Farmacista Luca Spagnolo insignito del Premio Osvaldo Moltedo edizione 2023 nell’ambito del Congresso dei Farmacisti Italiani FarmacistaPiù che è in corso di svolgimento a Roma La Giuria del Premio Osvaldo Moltedo presieduta dal Dott. Andrea Mandelli, a conclusione delle attività di valutazione dei lavori presentati, ha riconosciuto l’elevato valore scientifico del  lavoro...

Cagliari – Forma e Poesia nel Jazz – XXVI Edizione – 13-17 & 24 settembre 2023
Articolo

Cagliari – Forma e Poesia nel Jazz – XXVI Edizione – 13-17 & 24 settembre 2023

Di Daniele Cecchini Forma e Poesia nel Jazz è un festival dalle molteplici dimensioni: quella tipicamente concertistica, con i big del jazz italiano da ascoltare comodamente seduti (Stefano Di Battista,Simona Molinari, Karima, Enrico Rava con Alessandro Lanzoni), e poi le iniziative che rivelano il carattere profondo della manifestazione: il rapporto ecologico col territorio, l’impegno sociale, la mobilità sostenibile, tutti aspetti che...

XII edizione di BookCity Milano: sarà lo scrittore turco Orhan Pamukin a inaugurare l’evento
Articolo

XII edizione di BookCity Milano: sarà lo scrittore turco Orhan Pamukin a inaugurare l’evento

Sarà lo scrittore turco Orhan Pamuk a inaugurare la XII edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023; quest’anno il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno.  Nato nel 1952 a Istanbul, Orhan Pamuk è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel...

Anomalie 17° a Roma – Festival di Nuovo Circo internazionale – fino al 15 Settembre
Articolo

Anomalie 17° a Roma – Festival di Nuovo Circo internazionale – fino al 15 Settembre

Anomalie, Il festival di Nuovo Circo Contemporaneo di Roma torna ad illuminare la periferia orientale in un’edizione, la diciassettesima,  rinnovata, irruenta ed onirica, dedicata alla clownerie e alla street art.  Al Clown, Anomalie 2023 riserva un’attenzione speciale, presentando 3 appuntamenti imperdibili: il ritorno dell’incredibile Leo Bassi (giovedì 7 settembre)  maestro dell’irriverenza e dello sberleffo al potere; la prima volta a Roma...

Mā shāʾ Allāh – [ماشاءاللّه] – (xxi century schyzoid man)
Articolo

Mā shāʾ Allāh – [ماشاءاللّه] – (xxi century schyzoid man)

Nell’imminente evento del quinto anno dalla data della pubblicazione, il primo saggio di Lucaa del Negro presentato al Salone di Torino per Edizioni del Faro, si ripresenta senza una piega di invecchiamento ed anzi, la realtà dei nostri giorni viene non solo confermata nella lettura dei capitoli che l’hanno per così dire anticipata ma, la...

“La Festa da Istoria” ricrea i migliori tempi della convivenza tra cristiani e ebrei in Spagna
Articolo

“La Festa da Istoria” ricrea i migliori tempi della convivenza tra cristiani e ebrei in Spagna

Di Enrique Sancho C’è una lunga storia alle spalle di Ribadavia, divenuta capitale del regno di Galizia ai tempi del re Don García, che qui stabilì la sua corte intorno al 1065. Celti, Romani, Arabi e così anche Cristiani ed Ebrei, furono attratti da queste magnifiche terre, soprattutto grazie a quello che ancora oggi è...

Il Generale Dalla Chiesa in versione Mangone: l’omaggio del pittore ai Carabinieri di Buccino
Articolo

Il Generale Dalla Chiesa in versione Mangone: l’omaggio del pittore ai Carabinieri di Buccino

Di Nicola Arpaia  In un gesto di profondo rispetto per la memoria e l’importanza storica del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il famoso pittore Fernando Alfonso Mangone ha donato un’opera d’arte raffigurante il valoroso generale alla locale stazione dei Carabinieri di Buccino. L’intento è onorare il lavoro e l’impegno costante dei Carabinieri nel preservare la...