Categoria: Cultura

Home Cultura
Il Maestro Fernando Mangone omaggia il telecronista sportivo Bruno Pizzul
Articolo

Il Maestro Fernando Mangone omaggia il telecronista sportivo Bruno Pizzul

Di Nicola Arpaia Il Maestro Fernando Mangone ha omaggiato Bruno Pizzul, celebre telecronista sportivo, con un ritratto che diventerà parte integrante di una nuova e prestigiosa pubblicazione edita da Editoriale Giorgio Mondadori, che celebra il mito contemporaneo del calcio. Il volume, che gode del patrocinio del CONI, racconta la storia di circa ottanta campioni assoluti...

Prontuario di educazione positiva
Articolo

Prontuario di educazione positiva

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo spiegato cos’è la genitorialità positiva. Con l’aiuto della docente Marie-Hélène Gagné, nota ricercatrice universitaria, abbiamo scoperto che un genitore “positivo” cerca di guidare il proprio figlio piuttosto che di controllarlo o di dominarlo. Un po’ come se il bambino fosse una pianta da coltivare...

Crossroads 2025 – Jazz e altro in Emilia-Romagna – XXVI Edizione – 1 marzo – 1 agosto 2025
Articolo

Crossroads 2025 – Jazz e altro in Emilia-Romagna – XXVI Edizione – 1 marzo – 1 agosto 2025

Di Daniele Cecchini Il festival Crossroads è come un grande appello del jazz italiano e internazionale: un programma mastodontico, con più di 60 concerti (per oltre 400 musicisti) che danno spazio ai big e agli emergenti, senza preclusioni di stile e con una notevole quota di presenze femminili. Tratto distintivo della manifestazione è la sua natura di...

“Borderlife – la nostra vita dall’altra parte” – 8 febbraio 2025 a Napoli, teatro Bellini
Articolo

“Borderlife – la nostra vita dall’altra parte” – 8 febbraio 2025 a Napoli, teatro Bellini

Sarà in scena al Teatro Bellini di Napoli – l’8 febbraio 2025 alle ore 21.00 – lo spettacolo “Borderlife – la nostra vita dall’altra parte”, adattamento teatrale di Francesca Merloni e Nicoletta Robello,  tratto dal romanzo ‘Borderlife’ di Dorit Rabinyan (© Am Oved Publishers Ltd. Tel Aviv, 2014 – Pubblicato in Italia nel 2016 da...

Prova a prendermi – il Musical – Teatro Nazionale di Milano e teatro Brancaccio di Roma
Articolo

Prova a prendermi – il Musical – Teatro Nazionale di Milano e teatro Brancaccio di Roma

ALESSANDRO LONGOBARDI Presenta CLAUDIO CASTROGIOVANNI Carl Hanratty   e TOMMASO CASSISSA Frank Abagnale Jr. e con SIMONE MONTEDORO basato sul film Dreamworks libretto di TERRENCE MCNALLY | musiche di MARC SHAIMAN liriche di SCOTT WITTMAN & MARC SHAIMAN presentato in accordo con Music Theatre International www.mtishows.eu con JACQUELINE FERRY – Paula Abagnale BENEDETTA BOSCHI – Brenda...

La volpe e l’uva – Ovvero: la dissonanza cognitiva
Articolo

La volpe e l’uva – Ovvero: la dissonanza cognitiva

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Chi non ricorda la celeberrima favola di Esopo de “La volpe e l’uva” in cui l’animale reagisce alla sconfitta sostenendo di non aver mai desiderato la vittoria? Ebbene, forse non lo sapevate ma ci troviamo dinanzi ad un chiaro esempio di dissonanza cognitiva. È la dissonanza tra il...

Teatro Brancaccio di Roma Dal 31 Gennaio al 2 febbraio: “Mare fuori”
Articolo

Teatro Brancaccio di Roma Dal 31 Gennaio al 2 febbraio: “Mare fuori”

Di Alessandra Teutonico SCRITTO DA CRISTIANA FARINA, MAURIZIO CAREDDU, ALESSANDRO SIANI Regia di ALESSANDRO SIANI con ANDREA SANNINO e con: MARIA ESPOSITO, ANTONIO OREFICE, MATTIA ZENZOLA, GIUSEPPE PIROZZI, ENRICO TIJANI, ANTONIO D’AQUINO, GIULIA LUZI, CARMEN POMMELLA, EMANUELE PALUMBO, LEANDRO AMATO, ANTONIO ROCCO, CHRISTIAN ROBERTO, GIULIA MOLINO, BIANCA MOCCIA, ANGELO CAIANIELLO, PASQUALE BRUNETTI, YURI PASCALE LANGER,...

In libreria: “la speranza trasforma la vita” – di Monsignor Fisichella – Edizioni San Paolo
Articolo

In libreria: “la speranza trasforma la vita” – di Monsignor Fisichella – Edizioni San Paolo

Tutti ogni giorno inseguiamo delle speranze. Il progresso scientifico e la tecnologia riempiono di speranze i nostri discorsi. L’attesa di una soluzione positiva fornita dalla medicina ci illude che di fronte ad una malattia possa essere trovata una cura. Ma è questa la vera speranza? In quale speranza riponiamo la nostra fiducia? A queste e...

Dormire con Freud seduto accanto: il mondo dei sogni
Articolo

Dormire con Freud seduto accanto: il mondo dei sogni

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Bruno mi disse un giorno nel mio studio: «Sa dottore, in questo periodo dovrei dormire con Freud seduto accanto. Faccio di quei sogni!» I sogni. Ci intrigano dalla notte dei tempi, alimentano le nostre conversazioni, sono considerati da Freud « la via regia che porta alla conoscenza dell’inconscio...