Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Vi siete mai chiesti se il processo di digitalizzazione a tappeto, se ciò che detta la UE con il contenuto dell’agenda digitale, sia un’operazione che apporta maggiore democrazia? La digitalizzazione ha già apportato notevoli cambiamenti nelle nostre abitudini, si è insinuata pian piano ma metodicamente, a cominciare dalle...
Author: Emilia Urso Anfuso
Intervista esclusiva per il quotidiano Il Tempo a Cristina Mezzaroma: la solidarietà passa dalla Fondazione SS Lazio 1900
Intervista a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Italia: il nuovo Codice della Strada conferma un andamento vessatorio contro i contribuenti (?)
Editoriale del direttore Emilia Urso Anfuso L’art. 53 della Costituzione Italiana recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” Significa che ogni contribuente deve concorrere alle spese pubbliche ma in ragione di quanto può realmente contribuire, tenendo conto –...
Indagine – Commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione della pandemia: ha comunque perso il popolo
A cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Molti lettori sanno che sono la giornalista che, fin dall’inizio del 2020, avviò la prima e più lunga e articolata inchiesta sulla pandemia da virus SarsCov2. La prima puntata della mia inchiesta fu pubblicata il 20 Marzo del 2020, mi scuseranno quindi i diversi colleghi che, intervenendo...
Reato di stalking condominiale – seconda puntata: le prove, le segnalazioni alle FFOO e altri consigli
Trasmissione condotta dal direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Seconda puntata di approfondimento su un tema molto delicato e sentito da molti: lo stalking condominiale In questa puntata: A curare l’approfondimento è la giornalista d’inchiesta Emilia Urso Anfuso (Libero, Visto, direttore responsabile della testata giornalistica www.gliscomunicati.it online dal 2006 e giornalista per altre testate), saggista, docente...
Elezioni USA: ha vinto Elon Musk
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Siamo reduci, chi più chi meno, della lunga maratona elettorale statunitense che, considerando i differenti fusi orari, ha costretto noi europei a una lunga e travagliata veglia. Alcuni hanno seguito le dirette su reti nazionali, altri – come me – hanno fatto “zapping” tra canali italiani, americani e...
Il lavoro nobilita o uccide?
Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso “Il lavoro nobilita l’uomo“, recita un vecchio motto. “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro“, recita l’art. 1 della nostra Costituzione. Insomma, gira che ti rigira, è sul lavoro che si fonda l’esistenza umana e il suo valore. Senza lavoro gli esseri umani medi valgono poco o...
Stalking condominiale: un nuovo reato entrato a far parte del nostro ordinamento giuridico – prima puntata
Video trasmissione a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso Prima puntata di approfondimento su un tema molto delicato e sentito da molti: lo stalking condominiale A curare l’approfondimento è la giornalista d’inchiesta Emilia Urso Anfuso (Libero, Visto, direttore responsabile della testata giornalistica www.gliscomunicati.it online dal 2006 e giornalista per altre testate), saggista, docente ed...
“Drin Drin”: una nuova realtà politica si affaccia sul panorama nazionale – di cosa si tratta e chi la propone?
Video editoriale a cura del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso ***Immagine di copertina: dal sito del Movimento Drin Drin.
Italia e diritto al lavoro: l’impatto negativo che deriva dalla troppa flessibilità contrattuale e dalle soluzioni inefficaci
Approfondimento del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso I due articoli che inserisco di seguito fanno parte dei diritti fondamentali della Costituzione Italiana: Art. 1 L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 4 La Repubblica riconosce a tutti i cittadini...
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 41
- Successivo