Author: Claudio Rao

Home Claudio Rao
Ilaria Salis, suor Piera e la dignità umana
Articolo

Ilaria Salis, suor Piera e la dignità umana

Di Claudio Rao «Lei che è giornalista, cosa ne pensa della vicenda di quella ragazza in catene davanti ai giudici?» mi interroga suor Piera, cottolenghina. Lei che per vocazione si occupa delle persone marginalizzate dalla società dei benpensanti è fortemente interpellata dalla vicenda di Ilaria Salis. Ricordiamo i fatti. Incarcerata da un anno in Ungheria,...

Coppia in panne? Istruzioni per l’uso
Articolo

Coppia in panne? Istruzioni per l’uso

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La scorsa settimana abbiamo analizzato i segni del disfunzionamento di coppia. Ora vediamo quali possono essere i riflessi giusti da adottare.  Prima che sia troppo tardi Abbiamo provato a chiederci con sincerità e spirito (auto)critico perché ci siamo diventati così insopportabili? Agli inizi di un amore ci sentiamo...

Coppie in crisi: quando rien ne va plus.
Articolo

Coppie in crisi: quando rien ne va plus.

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Il disfunzionamento di coppia. Esistono dei segni incontrovertibili? Discutere e litigare non sono sempre cattivo segno. Quando teniamo ad una cosa, mobilitiamo tutte le nostre energie per farla funzionare al meglio. Le incomprensioni, le divergenze se chiarite ed appianate in sani compromessi possono essere frutto di una buona...

Il World Economic Forum e il problema dell’Informazione
Articolo

Il World Economic Forum e il problema dell’Informazione

Di Claudio Rao Come ogni anno dal 1971 il gotha dell’oligarchia mondiale si è riunito a Davos, in Svizzera, nel Cantone dei Grigioni, per discutere dell’avvenire del nostro pianeta. Dal 15 al 19 gennaio, fedeli al loro appuntamento. Sono esponenti del mondo economico, politico, scientifico e culturale. Diecimila persone tra cui il presidente francese Emmanuel...

Corpo delle mie brame…
Articolo

Corpo delle mie brame…

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao “Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.”La frase è attribuita all’imprenditore e autore di best-seller Emanuel James Rohn (1930-2009). Dopo la riflessione della scorsa settimana sul cervello, interroghiamoci sull’importanza del corpo. Un fisico che il mondo della comunicazione ci presenta come desiderabile,...

Mente delle mie brame
Articolo

Mente delle mie brame

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Conosciamo tutti il motto latino «Mens sana in corpore sano» in cui la cura della psiche è considerata non meno importante di quella del fisico. Avere un cervello in buona salute è fondamentale per restare giovani sia fisicamente che mentalemente. Per questo è importante mantenerlo in forma, adottando...

Anno nuovo, Vita nuova?
Articolo

Anno nuovo, Vita nuova?

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Quali sono le vostre aspettative per il nuovo anno? Con il 1° gennaio si gira una pagina del nostro passato per trovarcene davanti una nuova. Sensazione eccitante, esaltante, carica di gioiose speranze e fonte di timori e di paure. Il 31 dicembre segna la fine di un anno...

Stress di Natale: come evitarlo
Articolo

Stress di Natale: come evitarlo

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao  Finalmente Dicembre! E le sue tradizionali feste familiari che sognamo calorose e felici. Eppure basta poco per risvegliare il bambino infelice che siamo stati, un esserino pronto a vendicarsi!* «I miei genitori hanno troppe aspettative su di me e poi sono ancora choccati dal mio recente divorzio» confidava...

Il primo Natale… da separati
Articolo

Il primo Natale… da separati

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Per una prevenzione dei conflitti tra genitori separati o divorziati Organizzare le feste natalizie a seguito di una rottura, una separazione od un divorzio può rischiare di diventare un vero incubo. Generare forti momenti di ansia e di tensione non facili da gestire. Che fare? E soprattutto, come...

Paura di Natale
Articolo

Paura di Natale

Rubrica a cura del dottor Claudio Rao La paura del Natale esiste. Si chiama natalofobia. Natalofobia, un neologismo nato per indicare l’ansia, la paura, il forte disagio personale e sociale ingenerato dai rituali legati al Natale.Alberi e decorazioni natalizie, luminarie e vetrine addobbate, pubblicità e musiche tradizionali colorano dicembre e si succedono per la gioia...