Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Fondamentalmente siamo tutti “persone perbene” che cercano di fare del proprio meglio. A volte, tuttavia, siamo sottoposti a situazioni difficili, emotivamente forti: un rimprovero, una critica, un’aggressione… Così finiamo per perdere la calma e l’occasione di tirarcene fuori con una battuta o una risposta diplomatica. Ci innervosiamo, ci...
Author: Claudio Rao
Prontuario della Distensione – Il ruolo della respirazione
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Qualche lustro fa, in qualità di presidente dell’Euro-Anpec¹, avevo iniziato ad elaborare un metodo distensivo che battezzai « Relaxologie clinique®». Un ruolo importante era detenuto dalla respirazione che, come sappiamo, è fondamentale per favorire distensione e rilassamento. Vediamo allora come la respirazione può aiutarci a staccare la spina....
Pax Nobiscum – La Pace sia con voi
Di Claudio Rao Guerra. Una parola che, solo a pronunciarla, dovrebbe farci “tremar le vene e i polsi”. Invece no. Quando ne sentiamo parlare (sempre impropriamente) dai Media, pensiamo subito alla cattiva Russia da combattere e alla povera Ucraina da aiutare. Come se fossimo in un gioco virtuale. Dire che abbiamo conosciuto due guerre mondiali....
Prontuario della Distensione – Autostima e distensione
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao L’autostima è, ricordiamolo¹, la consapevolezza di poter contare prima di tutto su noi stessi. Essa ci permette di conoscere i nostri limiti ed essere consapevoli delle nostre potenzialità. In Pedagogia Clinica® è la « Valutazione positiva delle proprie capacità. Esprime il grado di fiducia nel proprio valore e...
Prontuario della distensione – Perché l’insuccesso non sia una barriera insormontabile
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao L’insuccesso, inutile negarlo, è sempre uno smacco. Quando ci investiamo con tutte le nostre energìe e il nostro entusiasmo in qualcosa è sempre difficile capire e soprattutto accettare di non avercela fatta. Spesso perfino le persone del nostro entourage, ancorché benintenzionate, non ci sono di grande aiuto. Saper...
Prontuaroi della distensione – Perfezionisti: distensione, missione impossibile?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Pignoli, perfezionisti o semplicemente “troppo coscienziosi” come fare a staccare la spina? Perfezionista Ad una prima ricerca su Google, emerge una definizione capace di elucidarci. Al secondo punto, cito testualmente, spiega: « Chi, nell’ambito della propria attività o del proprio lavoro, ricerca, talvolta in maniera eccessivamente pedante, la...
Prontuario della Distensione – Liberare la mente
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Cosa significa “carico mentale”? Vediamolo con un esempio (volutamente al femminile, essendo le donne in prima linea nella gestione domestica e amministrativa del nucleo familiare). Martina è al lavoro e pensa alla spesa che dovrà fare prima di rientrare; deve ancora pagare la bolletta della luce, già scaduta,...
Sconfiggere la cultura dell’odio
Editoriale di Claudio Rao Riflessione a margine delle dichiarazioni di Ken Loach a Cannes Su La Stampa del 26 maggio u.s. scopro un articolo che mi interpella. Trattasi di una dichiarazione del regista inglese Ken Loach al Festival di Cannes. « Loach: Ribelliamoci alla cultura dell’odio » titola in prima pagina il pezzo della Collega...
Prontuario della Distensione – Come liberarsi da ansie e timori?
Rubrica a cura del dottor Claudio Rao Come mettersi in condizione di staccare la spina? Quali sono gli accorgimenti per favorire la distensione? Sulla base della mia esperienza e delle formazioni seguite, vediamo quelli che giudicherei i principali. Valutare (e disinnescare) la nostra ansia. Diverse persone che hanno varcato al soglia dei miei studî in...
Referendum: prove tecniche di cittadinanza
Di Claudio Rao Il virtuoso Giro d’Italia della democrazia dal basso, esaltata dalla Costituzione e mortificata dalle Leggi. Forse non tutti sanno che lo scorso 23 aprile è iniziata una raccolta di firme per promuovere tre referendum abrogativi. Due su tre sono sul disarmo, ergo vòlti a inceppare l’attuale logica pro-bellica che ci vede de...
- Precedente
- 1
- …
- 9
- 10
- 11
- …
- 21
- Successivo