Di La Presse Un decesso e diverse overdose da oppioidi sono stati segnalati alla sanità pubblica di Montreal, preoccupata per una “circolazione significativa” nella metropoli di compresse contraffatte che possono essere “fino a 25 volte più potenti” del fentanil. “Recentemente sono stati segnalati un decesso e diverse overdose legate al presunto consumo di idromorfone”, ha...
Author: La redazione
Concorso Letterario Nazionale “Miriam Sermoneta” – Cerimonia di premiazione il 26 Aprile 2024
Di Angela Mulas Questo concorso è dedicato alla memoria di Miriam Sermoneta, morta suicida a 39 anni il 24 marzo del 2012. Miriam era una ragazza molto buona, generosa e faceva beneficenza come poteva: aveva a cuore bambini e anziani. Per portare uno dei tanti esempi, io e lei il 6 gennaio del 2010 abbiamo...
Intelligenza artificiale buona e cattiva: riflessioni sul piano tecnologico, etico e legale
Di Josef Novak – Chief Innovation Officer di Spitch Nel panorama in rapida evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA), la distinzione tra “IA buona” e “IA cattiva” diventa sempre più critica, non solo su un piano tecnologico, ma anche e soprattutto su quello etico e legale. La recente approvazione della legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione europea (EU AI...
Affitti: in Europa rallenta l’aumento dei prezzi ma le maggiori città italiane sono ancora tra le più care
Indagine realizzata da HousingAnywhere Un aumento del 3,8% dei prezzi degli affitti nel Rent Index di HousingAnywhere per il primo trimestre del 2024 indica che i prezzi rimangono resilienti ai cali, nonostante i rincari stiano perdendo slancio. Cinque città in Europa mantengono costantemente il podio delle più costose in termini di stanze, appartamenti e monolocali,...
Intelligenza artificiale e i nuovi paradigmi dell’organizzazione del lavoro
Di Paolo Animato Intelligenza artificiale (Ai) & i nuovi paradigmi dell’organizzazione del lavoro” è il titolo del convegno organizzato dal gruppo Giovani di Federmanager Napoli, Avellino, Benevento e Caserta domani, venerdì 12 aprile, alle 17, a palazzo Ischitella (riviera di Chiaja, 270). Federmanager Napoli, Avellino, Benevento e Caserta è una delle 55 articolazioni territoriali di Federmanager, l’associazione di categoria dei dirigenti,...
Recensione – “La giustizia in Italia. Il sistema Molise” – di Vinicio D’Ambrosio – edizioni Scripta Manent
Recensione La giustizia in Italia. Il sistema Molise. Le indagini, i processi, le sentenze, la vita giudiziaria degli ultimi dieci anni nel Regno del Molise. Tante storie, un solo copione Vinicio D’Ambrosio è alla sua nuova fatica editoriale dal titolo “La giustizia in italia. Il sistema Molise” edito da Scripta Manent e con la prefazione...
Fondazione Arnaldo Pomodoro presents: “Arnaldo Pomodoro Sculpture Prize” 7th edition – dal 10 Aprile al 30 Giugno 2024
Di Lara Facco Magali Reus | Off Script Curated by Federico Giani 10 April – 30 June 2024 PRESS CONFERENCE AND PREVIEWWednesday, 10 April 2024, 12 p.m.FORUM900 Museo del Novecento Piazza Duomo 8, Milan Dal 10 aprile 2024, Fondazione Arnaldo Pomodoro presenta negli spazi del Museo del Novecento di Milano Off Script, la mostra personale dell’artista olandese...
Svezia: un’ondata di violenza dai clan della droga
Di Carlos Torralba Soha Saad stava riposando sul divano di casa sua quando una bomba l’ha uccisa il 27 settembre. Aveva 24 anni, viveva con il fratello e i genitori alla periferia della città svedese di Uppsala e aveva appena finito l’università. La giovane donna, che contava i giorni per iniziare a lavorare come maestra...
Cia scrive a D’Eramo: contro le fitopatie urge un piano d’emergenza nazionale e coordinamento Ue
Di Andrea Palazzo Nella lettera al sottosegretario Masaf, la richiesta di misure più rigorose sull’import da Paesi terzi, a difesa delle produzioni mediterranee partendo dagli agrumi È urgente un piano di emergenza contro le fitopatie più pericolose a difesa delle produzioni tipiche Made in Italy. Questa la richiesta di Cia-Agricoltori Italiani nella lettera inviata al...
Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale – dall’11 al 14 Aprile 2024 – Roma c/o MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Di Roberta Mochi Fra i grandi temi della salute mentale il festival quest’anno ha scelto la salute mentale nel carcere. Per questo in anteprima assoluta sono stati selezionati alcuni film in concorso che apriranno il festival nella Casa Circondariale di Roma Regina Coeli il 3 aprile di fronte alle Istituzioni carcerarie e della ASL Roma...
- Precedente
- 1
- …
- 23
- 24
- 25
- …
- 188
- Successivo