Indagine di Matteo Metta con il contributo tecnico di Laura Filippucci In dieci città nessun farmacista sa dire se e quando arriveranno le dosi. Solo a Roma c’è un sistema di distribuzione settimanale dei vaccini e si accettano prenotazioni. Ma la richiesta è enorme e non c’è alcuna garanzia di ottenerlo. Il risultato è uno...
Author: La redazione
Roma, Chiostro del Bramante: ART is always CONTEMPORARY
Di Raffaele Brancato In occasione della mostra BANKSY A VISUAL PROTEST le proposte di DART -Chiostro del Bramante, tra progetti didattici e comunicazione digitale. lavorata in fresco della maniera nuova: Raffaello o Banksy? non c’è artista che non sia disposto a soffrire per la propria opera: Banksy o Raffaello? alquanto più magnifica e grande: Raffaello...
ROMA, Chiostro del Bramante presenta “BANKSY A VISUAL PROTEST” – fino all’11 aprile 2021
Di Raffaele Brancato [Avvertenza per il lettore: non essendo in possesso di notizie certe rispetto all’identità dell’autore e al suo pensiero si è pensato, nel testo che segue, di proporre delle supposizioni. Buona parte di quanto riportato deriva da pubblicazioni curate da Banksy e da alcune interviste realizzate in passato, più o meno autorizzate.] La...
Il RubaCovid
Di Anna Izzo Non esiste personaggio, pubblico o, soprattutto, privato, informato in merito o, soprattutto, del tutto scevro delle più basilari norme igieniche (per questo motivo meritevole di ostracismo sociale, in un Paese civile che si sia astenuto dal dare il proprio contributo, molto spesso mettendo a repentaglio la propria dignità morale, sul Corona Virus...
accordi @ DISACCORDI – Festival Internazionale del Cortometraggio – 17ma Edizione ai Nastri di Partenza ONLINE
Di Pietro Pizzimento Riprogettare all’improvviso il festival con il linguaggio del Web è la sfida al cambiamento che le recenti disposizioni governative ci hanno imposto dicendo addio, per quest’anno, alla presenza del pubblico dal vivo! Grazie al partenariato sinergico della piattaforma internazionale ‘Festhome’ con ‘accordi@DISACCORDI’, saranno visibili dell’edizione di quest’anno esclusivamente online, tutti i film...
Covid-19: 31 pazienti su 100 colpiti anche da trombosi
Di Isabella Melchionda e Claudia Rota Durante la prima ondata di diffusione del virus Covid 19 è emerso un legame diffuso fra l’infezione da parte del virus e l’aumento del numero dei pazienti colpiti da complicanze da Trombosi. In questa direzione si è mossa dunque l’analisi scientifica – pubblicata nel mese di luglio 2020 –...
Agricoltura: approvata alla Camera la legge sul florovivaismo
Di Valerio L’Abbate La Camera ha approvato la proposta di legge sul florovivaismo che passa ora all’esame del Senato. Obiettivo della norma è disciplinare coltivazione, promozione, valorizzazione, comunicazione, commercializzazione, la qualità e l’utilizzo dei prodotti florovivaistici. Si procederà, pertanto, ad una regolamentazione unitaria del settore, oggi disciplinato da una molteplicità di norme regionali, nazionali ed...
Stop giochi e scommesse, Ceotto (Fisascat Cisl): “Tutela dei lavoratori prioritaria: subito i fondi di integrazione”
Da Agipro «La priorità dopo la chiusura di sale giochi, scommesse e bingo è tutelare i lavoratori, e poi spingere per una ripresa rapida delle attività». Il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Mirco Ceotto, fa il punto dopo gli ultimi provvedimenti del Governo, che tra le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica ha previsto lo stop...
Dl Ristori, Fipe-Confcommercio: “Situazione drammatica: salviamo le imprese”
Di Andrea Pascale Alzare il coefficiente di moltiplicazione per il calcolo dei contributi destinati alle imprese della ristorazione e di intrattenimento, a cominciare da quelle che operano nelle zone rosse e arancioni, ulteriori settimane di Cassa Integrazione e liquidità a lungo termine. Sono questi alcuni dei principali correttivi al decreto Ristori messi in fila dal...
Coronavirus: appello al Governo per riconoscere un ristoro anche alle Università degli adulti
Le Università popolari, della terza età e i centri di educazione degli adulti hanno subito nei mesi precedenti una battuta d’arresto, prima per il lockdown, poi per la seconda ondata in corso, mettendo in crisi un modello di coesione sociale, di apprendimento permanente, di lotta contro l’analfabetismo di ritorno e funzionale. Una crisi temporanea, giacché...
- Precedente
- 1
- …
- 150
- 151
- 152
- …
- 192
- Successivo