Author: La redazione

Home La redazione
Dipendenze: tra i giovani europei cala  il consumo di alcol e tabacco e aumenta quello della Cannabis
Articolo

Dipendenze: tra i giovani europei cala il consumo di alcol e tabacco e aumenta quello della Cannabis

Gli adolescenti europei consumano sempre meno tabacco e alcol, ma sono più attratti dalla cannabis, mentre “nuovi comportamenti di dipendenza” si stanno sviluppando online, così come fa saprer uno studio europeo pubblicato oggi 12 novembre.The latest European School Survey Project on Alcohol and Other Drugs (Progetto di indagine europea nelle scuole su alcol e altre droghe) (Espad),...

Solidarietà digitale: al via il progetto “Vicini e connessi”
Articolo

Solidarietà digitale: al via il progetto “Vicini e connessi”

Mentre l’emergenza del Covid-19 limita i movimenti di molte persone, il commercio elettronico può diventare un alleato prezioso di piccoli artigiani,  commercianti e consumatori. Nel ricorrere a nuove tecnologie più di quanto fatto finora, tante imprese che subiscono danni dovuti a un calo della domanda possono conservare, e anche ampliare, le rispettive clientele senza rinunciare...

Covid-19 – Cia: crisi nera per le birre artigianali senza ristori (fatturato -90%)
Articolo

Covid-19 – Cia: crisi nera per le birre artigianali senza ristori (fatturato -90%)

Di Andrea Palazzo La pandemia potrebbe uccidere la birra indipendente: è crisi nera per tutto il prodotto artigianale e agricolo, che lamenta un crollo del fatturato del 90%. Con la chiusura di pub, ristoranti e il blocco di fiere, eventi, sagre e di qualsiasi attività legata allo street food, Cia-Agricoltori Italiani lancia l’allarme del blocco totale di...

Regione Lombardia accoglie la richiesta di AIAV e istituisce un fondo perduto per sostenere tour operator e agenzie di viaggio
Articolo

Regione Lombardia accoglie la richiesta di AIAV e istituisce un fondo perduto per sostenere tour operator e agenzie di viaggio

La Regione Lombardia ha accolto il grido di aiuto lanciato da AIAV – Associazione Italiana Agenti di Viaggio, che lo scorso 5 novembre, all’indomani della decisione del Governo di dividere l’Italia in tre zone in base al rischio di contagio, ha richiesto immediato sostegno in favore di agenzie di viaggio e tour operator. E’ stato infatti istituito un...

Covid-19 – in Veneto aumenta il numero dei decessi in un giorno ma solo a causa dei dati caricati in ritardo- Zaia: “prima giornata con meno ricoveri”
Articolo

Covid-19 – in Veneto aumenta il numero dei decessi in un giorno ma solo a causa dei dati caricati in ritardo- Zaia: “prima giornata con meno ricoveri”

Di Angela Frazzetta In Veneto sembrava si stesse verificando un’importante risalita dei decessi a causa del Covid-19. A leggere i dati odierni si sarebbero registrati 100 casi di morti in più rispetto alla giornata di ieri. Attenzione però: si è infatti appreso che il calcolo risente del caricamento ritardato dei casi di decesso dei giorni...

Natale: nel 1647 fu vietato in Inghilterra, Scozia e Irlanda
Articolo

Natale: nel 1647 fu vietato in Inghilterra, Scozia e Irlanda

Di Martyn Bennett – Professore di Storia Moderna presso la Nottingham Trent University  a prospettiva di un Natale senza celebrazioni in larga scala sta depredando le menti. Dopo la diffusa cancellazione delle pantomime, delle “accensioni” festive delle luci e di altre attività della comunità, sembra probabile che i festeggiamenti del 2020 saranno molto più intimi,...

L’intelligenza artificiale al servizio degli estremisti: la grande paura del Gpt-3
Articolo

L’intelligenza artificiale al servizio degli estremisti: la grande paura del Gpt-3

Di Enrico Bertino* e Aldo Cocco* L’algoritmo può essere addestrato in brevissimo tempo, e nelle mani sbagliate diventerebbe un’arma letale: servono regole e paletti per la sua costruzione Chi legge un articolo di giornale scritto da Gpt-3, ovvero l’ultimo modello di linguaggio basato su intelligenza artificiale creato da OpenAi e sponsorizzato da Microsoft, non è in...

IV Premio Letterario nazionale “Emozioni” – Il vincitore è lo scrittore Eraldo Guadagnoli
Articolo

IV Premio Letterario nazionale “Emozioni” – Il vincitore è lo scrittore Eraldo Guadagnoli

È uno scrittore di Sulmona il vincitore della IV edizione del Premio letterario nazionale “Emozioni” organizzato dall’Associazione culturale Eterna. A classificarsi primo nella categoria dei manoscritti inediti è stato infatti Eraldo Guadagnoli, scrittore, saggista e storico, che ha già all’attivo tre pubblicazioni. L’autore ha vinto con il romanzo storico “Le periferie esistenziali”, che, come ha...

Scrittorincittà – Il programma di domenica 15 novembre
Articolo

Scrittorincittà – Il programma di domenica 15 novembre

Domenica 15 novembre si conclude scrittorincittà. L’atteso festival letterario, che fin dalla prima edizione ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, è quest’anno all’insegna del tema “Prossimo”. Inizialmente immaginata in forma ibrida, questa XXII edizione si svolge interamente online. Gli incontri in diretta possono essere seguiti dal pubblico sul sito www.scrittorincitta.it/dirette-incontri.html o in alternativa sui canali Youtube e Facebook di scrittorincittà....