Author: La redazione

Home La redazione
Streghe da Marciapiede – al Teatro Vittoria dal 15 al 20 aprile 2o25
Articolo

Streghe da Marciapiede – al Teatro Vittoria dal 15 al 20 aprile 2o25

Di Silvia Signorelli Streghe da Marciapiede nasce all’interno della grande “famiglia” di Un Posto al Sole. Le attrici Luisa Amatucci, Miriam Candurro, Antonella Prisco e Gina Amarante, volti amati dal pubblico per i loro ruoli da protagoniste nella celebre serie di Rai3, si uniscono a Peppe Romano (anche lui in Un posto al sole) e,...

Prima Giornata Nazionale dell’ascolto dei minori: una lettera commovente inviata all’associazione Meter e il bilancio di oltre 2.903 storie ascoltate dal 2002
Articolo

Prima Giornata Nazionale dell’ascolto dei minori: una lettera commovente inviata all’associazione Meter e il bilancio di oltre 2.903 storie ascoltate dal 2002

Anche oggi, in occasione della prima Giornata dell’Ascolto, l’Associazione Meter, impegnata nella difesa dell’infanzia, ha ricevuto, come spesso accade, una commovente lettera da parte di un minore che ha voluto condividere pubblicamente la propria testimonianza. Le sue parole sono un inno alla speranza, alla fiducia e alla forza dell’ascolto. «Grazie per avermi ascoltato quando nessuno...

Le prove scientifiche che la morte non è la fine: il best seller spagnolo dallo scienziato Manuel Sans Segarra arriva in libreria dall’8 aprile 2025
Articolo

Le prove scientifiche che la morte non è la fine: il best seller spagnolo dallo scienziato Manuel Sans Segarra arriva in libreria dall’8 aprile 2025

Di Valeria Girelli Arriva in Italia il caso editoriale spagnolocon oltre 100.000 copie vendute:Manuel Sans Segarra, scienziato, medicoe pioniere nella ricerca della Sopracoscienzaesplora il fenomeno delle esperienze di premortee il loro potere di trasformare la nostra vita. Attraverso casi documentatie lo studio della fisica quantistica,questo libro offre una nuova comprensione della coscienzae della vita dopo...

Nuovi casi di Femminicidio in Italia: Sara Campanella e Ilaria Sula vittime di rabbia e dominio maschile
Articolo

Nuovi casi di Femminicidio in Italia: Sara Campanella e Ilaria Sula vittime di rabbia e dominio maschile

A cura di Emiliano Fabbri, esperto criminologo e tecnico psicologo Ancora una volta, il nostro paese si trova a fare i conti con l’orrore della violenza di genere. Due giovani donne, Sara Campanella e Ilaria Sula, sono state brutalmente uccise in circostanze che hanno sconvolto l’opinione pubblica. Due storie diverse, ma unite dallo stesso tragico...

L’Intelligenza artificiale spaventa i giovani e il futuro lavorativo: 8 su 10 vorrebbero studiarla a scuola
Articolo

L’Intelligenza artificiale spaventa i giovani e il futuro lavorativo: 8 su 10 vorrebbero studiarla a scuola

Di Carlotta Gastaldello Oltre 6 studenti su 10 temono per le proprie prospettive occupazionali. Così la Generazione Zeta chiede di studiare l’algoritmo in classe. Lo rivela l’edizione 2025 della ricerca “Dopo il diploma”. L’Intelligenza artificiale fa sempre più paura agli studenti, che perciò chiedono in massa di poterla studiare a scuola: 8 su 10 vorrebbero...

Omaggio a Mina: dischi di Grana Padano trasformati in opere d’arte
Articolo

Omaggio a Mina: dischi di Grana Padano trasformati in opere d’arte

Di Alessia Testori Formaggi & Sorrisi, Cheese & Friends Festival stupisce il pubblico con delle vere e proprie opere d’arte realizzate da Matteo Padoan maestro intagliatore e cuoco con la passione per l’intaglio Thailandese. Padoan ha all’attivo 16 medaglie tra Olimpiadi, campionati Italiani e Mondiali e per questa kermesse cultural gastronomica ha realizzato un omaggio alla...

Ansia e vuoto nell’era dell’iperconnessione: nell’ambito del progetto PRISMA un seminario per capire e agire
Articolo

Ansia e vuoto nell’era dell’iperconnessione: nell’ambito del progetto PRISMA un seminario per capire e agire

Redazione scientifica È il tempo in cui dilaga tra i giovani una forte propensione al consumo “seriale” di tecnologia che lascia poco spazio all’interiorità e amplifica comportamenti irrealistici, basati su un eccessivo controllo dell’immagine, che ha ripercussioni sul senso di sé e dell’identità, in quella che viene definita età evolutiva. L’ansia, il vuoto e la solitudine nel tempo dell’iperconnessione,...

Vignaioli Valle di Mezzane: l’aggregazione è l’antidoto alla crisi
Articolo

Vignaioli Valle di Mezzane: l’aggregazione è l’antidoto alla crisi

Di Clementina Palese Quando alcuni produttori di un territorio si uniscono accade qualcosa di importante. Raccogliersi intorno a obiettivi comuni mettendo in secondo piano le competizioni innesca il confronto e quindi una crescita collettiva. I Vignaioli Valle di Mezzane sono convinti che l’aggregazione sia uno strumento per fare fronte al contesto attuale ben più difficile...

USA: 3 persone su 4 consumano marijuana in alternativa agli alcolici
Articolo

USA: 3 persone su 4 consumano marijuana in alternativa agli alcolici

Da Marijana Moment Secondo un nuovo sondaggio e una nuova analisi, circa tre giovani maggiorenni su quattro sostengono di sostituire l’alcol con la cannabis almeno una volta alla settimana: una tendenza “in rapida crescita” che riflette la “rapida espansione” del mercato dei prodotti a base di canapa. Il rapporto di Bloomberg Intelligence (BI) ha rilevato...

Spagna: la “Semana Santa a Tobarra” passione, emozione e il suono incessante dei tamburi per più di cento ore
Articolo

Spagna: la “Semana Santa a Tobarra” passione, emozione e il suono incessante dei tamburi per più di cento ore

Di Enrique Sancho Una tradizione che sta per compiere mezzo secolo e che quest’anno punta a battere un primato da Guinness: suonare lo stesso tamburo per 104 ore consecutive Nel 2024 l’unica città in Europa a sospendere il passaggio all’ora legale per non interrompere il suono dei tamburi La Settimana Santa è una delle feste...