Di Elisa Stefanati In una società in cui la forma della famiglia sta rapidamente mutando, la proposta del governo di istituire un’assistente materna per accompagnare le madri nei primi sei mesi di vita del bambino impone una attenta riflessione sulle complessità– fisiche, psicologiche, sociali – che le donne devono affrontare durante la maternità. Nella giornata del 20...
Author: Elisa Stefanati (Elisa Stefanati)
Cardiologia: il palloncino medicato che rilascia farmaci e riapre le arterie occluse
Di Elisa Stefanati I palloni medicati (DCB) sono in grado di offrire una terapia combinata, meccanica (legata alla dilatazione del pallone) e biologica (assicurata dal rilascio di farmaco nella parete vasale), evitando così l’impianto di una protesi permanente abbattendo complicanze ed eventi avversi ed aprendo a nuovi terreni di frontiera nel trattamento delle patologie coronariche....
Uso e abuso antibiotici in Italia: trend in calo ma ancora troppo alte le prescrizioni rispetto al resto d’Europa
Di Elisa Stefanati Aifa: nel 2021 circa 3 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici, con una prevalenza che aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 50% negli over 85 Archiviata da pochi giorni l’estate, che si è prolungata con temperature oltre i 30°C fino a metà settembre, si rinnova l’annoso problema delle patologie...
Premio Moltedo 2023 assegnato al farmacista Luca Spagnolo
Di Elisa Stefanati Il Farmacista Luca Spagnolo insignito del Premio Osvaldo Moltedo edizione 2023 nell’ambito del Congresso dei Farmacisti Italiani FarmacistaPiù che è in corso di svolgimento a Roma La Giuria del Premio Osvaldo Moltedo presieduta dal Dott. Andrea Mandelli, a conclusione delle attività di valutazione dei lavori presentati, ha riconosciuto l’elevato valore scientifico del lavoro...
18 Ottobre giornata mondiale della Menopausa: i consigli per viverla come una rinascita
Di Elisa Stefanati Una menopausa ben gestita è un nuovo periodo di vita da godersi: parola di esperto! Con la consulenza dellaDottoressa Elisabetta Colonese ginecologa ed esperta in terapia dell’infertilità di coppia e consulente del portale Mustela Formazioneinfanzia.it Con il termine menopausa si intende quel periodo della vita della Donna caratterizzato dal termine definitivo dei cicli...
Ferrara verso le elezioni – Andrea Maggi fondatore di Ferrara Cambia: “il civismo è la chiave vincente”
Di Elisa Stefanati L’assessore al PNRR, Lavori pubblici e Sport del Comune di Ferrara e fondatore della lista civica Ferrara Cambia, che nel 2019 ebbe l’exploit dell’8,4% , Andrea Maggi annuncia il proprio progetto per le elezioni del 2024 e lo fa con una nota in cui rilancia il valore del civismo come espressione di...
Microbiota e salute mentale: ecco l’alimentazione che contrasta ansia e stress
Di Elisa Stefanati Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Gli esperti ci spiegano come la forte connessione tra intestino e cervello influisca sulla funzionalità psichica e di vari organi Con il contributo scientifico della Dr.ssa Roberta Lanza, Farmacista e Scientific Advisor, Schwabe Pharma Italia L’intestino tramite il sistema nervoso enterico dialoga...
Notte Europea dei Ricercatori. La ricerca di Unife e INFN in centro a Ferrara per una notte di scienza e divulgazione
Di Elisa Stefanati La ricerca, la scienza e l’innovazione dell‘Università di Ferrara e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Sezione di Ferrara sono protagoniste per una notte a Ferrara, in contemporanea con le istituzioni di ricerca di tutta Europa. L’occasione è “La Notte Europea dei Ricercatori”, evento gratuito e aperto al pubblico di tutte le età, che si svolge in Piazza...
Alzheimer: diagnosi, cura e intervento
Di Elisa Stefanati Ogni anno il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. I consigli degli esperti a pazienti e caregiver per gestire al meglio una patologia che non ha...
La comunicazione in farmacia: il 23 settembre una Masterclass che mette al centro il farmacista
Anche nel mondo della farmacia oggi è importante saper comunicare ed è alle nuove leve dei professionisti, definiti i “pharma millenials” che è affidato il compito di sperimentare nuove forme di comunicazione dentro e fuori dalla farmacia. Al centro c’è il giovane farmacista che viene investito del fondamentale ruolo dell’intermediario tra vecchia e nuova generazione. Da...
- Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- Successivo