Di Elisa Stefanati E iniziato il countdown per la festa degli innamorati. Il trattamento delle labbra e della zona periorale è una delle richieste più frequenti nella medicina estetica, in particolare in vista del 14 Febbraio. La parola agli esperti. Un gesto celebrato in ogni forma di poesia, immagine e vera icona d’arte. Diceva Edmond...
Author: Elisa Stefanati (Elisa Stefanati)
14 Febbraio: cuore e vasi in salute con l’ecocolordoppler
Di Elisa Stefanati L’ecocolordoppler è un esame diagnostico non invasivo che unisce la valutazione morfologica e funzionale delle strutture vascolari con lo studio emodinamico del flusso sanguigno. Nel giorno di San Valentino una riflessione su una metodica che permette di avere a “cuore” la salute del cuore e del sistema circolatorio. La prevenzione resta la principale arma contro...
11 Febbraio – Giornata mondiale del malato: empatia, ascolto attivo e fiducia nelle professioni sanitarie
Di Elisa Stefanati Comprendere le esigenze del paziente, ascoltarlo senza giudizio e guidarlo verso scelte consapevoli, richiede una comunicazione autentica e profondamente rispettosa, un percorso indispensabile in tutte le relazioni di aiuto. La Giornata Mondiale del Malato è stata istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II che ha voluto dedicare questa giornata ai malati di tutto...
Come mantenere una corretta alimentazione per la sintesi ormonale nelle varie fasi della vita
Di Elisa Stefanati Comprendere il ruolo specifico di ciascun ormone e come essi interagiscono nei diverse fasi della vita è cruciale per affrontare eventuali squilibri che possono manifestarsi attraverso aumento di peso, ma anche disturbi del sonno, affaticamento e cambiamenti d’umore. Alimentazione ed equilibrio ormonale: una relazione strettisssima che è importante conoscere. Il perché ce...
Al via il countdown per il congresso IMCAS 2025 a Parigi: ecco quali sono le ragioni per non perderlo
Di Elisa Stefanati Dal 30 Gennaio al 1 Febbraio Parigi ospita come ogni anno l’IMCAS, uno dei congressi più importanti al mondo per la medicina estetica e la chirurgia plastica, noto per la sua importanza nel delineare il futuro del settore. Ne abbiamo parlato con il dottor Pier Luigi Canta, Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva...
Oggi è il Blue Monday: il giorno più triste dell’anno
“Il Blue Monday è una teoria che può essere vista come una buona notizia: ogni giorno ha la possibilità di essere migliore di quanto non lo sia stato il giorno prima.” - Charles F. Glassman
Ferrara Cambia al fianco di Ado: raccolta fondi per l’assistenza domiciliare oncologica
Di Elisa Stefanati La cena solidale organizzata dall’Associazione Ferrara Cambia ha permesso di raccogliere più di 1300 euro a favore della Fondazione Si è svolta con successo e partecipazione – più di 100 persone presenti – la cena sociale organizzata dall’Associazione Ferrara Cambia, che ha visto la raccolta della somma di 1344 euro, interamente devoluta alla Fondazione...
Dermatologia – controllo dei nei: La prevenzione è l’arma vincente contro il melanoma
Di Elisa Stefanati La Dermatologia tratta le patologie della pelle e dei tessuti connessi (unghie, ghiandole sudorifere, peli, capelli),ovvero malattie dermatologiche che necessitano di diagnosi e terapia specialistica. Nel campo della prevenzione e della salute della pelle, due termini spesso confusi sono la visita dermatologica e la mappatura dei nevi. Sebbene abbiano obiettivi simili, queste procedure rispondono a esigenze...
17 Gennaio giornata Mondiale della pizza: leggerezza e salute mantenendo la tradizione mediterranea
Di Elisa Stefanati La pizza, emblema della cucina italiana, è amata in tutto il mondo per la sua capacità di combinare gusto, semplicità e convivialità. Nonostante ciò, viene spesso percepita come un alimento calorico e poco salutare, inadatto a chi vuole seguire una dieta bilanciata. Tuttavia, con i giusti accorgimenti, è possibile trasformare la pizza...
Influenza: come si fronteggiano i sintomi? Il picco è previsto a fine anno
È presumibile che questo abbassamento delle temperature sia il 'trigger' per l'arrivo dell'influenza vera e propria, con il picco che secondo gli esperti arriverà tra fine anno e le prime settimane del 2025. Come difendersi? Ne abbiamo parlato con gli esperti.
- 1
- 2
- …
- 9
- Successivo