Luciana Littizzetto querelata dal Capitano Pasquale Trabucco: attenzione a chi diffonde falsità!

Luciana Littizzetto querelata dal Capitano Pasquale Trabucco: attenzione a chi diffonde falsità!

Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

il mio video editoriale sul tema della querela che il Capitano dell’esercito, #PasqualeTrabucco, ha presentato nei confronti di #LucianaLittizzetto per le dichiarazioni poco educate verso le nostre forze militari, è stato pubblicato 11 giorni fa e lo trovate cliccando sul seguente link:    • Luciana Litizzetto QUERELATA dal tene…  

Conosco personalmente e da anni il Capitano Pasquale Trabucco, l’ho anche intervistato di recente per il settimanale Visto (pubblicazione 2 settimane fa) e ho scritto un pezzo su di lui, sempre di recente, per il quotidiano Il Tempo ma in questi due casi, NON per la querela che ha presentato, bensì per un nuovo, lunghissimo, viaggio a piedi che sta per affrontare… Tornando al tema del mio video editoriale di oggi, abbiamo scoperto un canale su YouTube, dicono di occuparsi di cronaca, gossip, etc, che si chiama Canale Gossip Italia, che ha creato un video, utilizzando le vere immagini del capitano Pasquale Trabucco, ma modificando totalmente la vicenda e facendolo diventare, falsamente:

  • un ufficiale dei carabinieri
  • di origini torinesi
  • nato nel 1981
  • che ha denunciato la Littizzetto che lo avrebbe ingiuriato con parole pesanti contro un’azione dei Carabinieri a cui avrebbe partecipato
  • colui che avrebbe presentato una denuncia per cui, a maggio, ci sarebbe persino la prima udienza…

Tutto questo, ovviamente, non corrisponde al vero e lo stesso Capitano Pasquale Trabucco ha commentato per ottenere la modifica del video o la rimozione a tutela della sua onorabilità e immagine… La cosa davvero grave, è rappresentata da alcuni fattori:

  • presentare un personaggio modificando addirittura data di nascita, arma di appartenenza, motivi di una querela, etc

Ma sopratutto:

  • spingere gli ascoltatori/lettori, a credere alle mistificazioni diffuse tramite video di questo genere

ATTENZIONE a cosa si segue e a cosa si crede a causa di comportamenti simili, anche perché oggi più che mai, sui canali social si monetizza anche, soprattutto direi, grazie ai click e alle visualizzazioni che si ottengono e se essi sono ottenuti con questi metodi, allora molte cose non stanno andando bene nella società di cui facciamo parte. La FIDUCIA si deve ottenere NON a botte di “fidatevi di me/noi” ma toccando con mano, giorno dopo giorno, l’affidabilità delle persone.

Questo criterio va applicato a ogni cosa: dalla vita privata al lavoro passando, anche, per la politica…

Dite la vostra commentando come sempre vi chiedo gentilmente di fare.

***

Chi è Emilia Urso Anfuso?
Giornalista d’inchiesta, fondatrice e direttore responsabile di testate indipendenti e autrice di inchieste che hanno fatto la storia del giornalismo investigativo in Italia. Scopri il suo lavoro su www.gliscomunicati.it (testata giornalistica indipendente fondata da Emilia Urso Anfuso e che dirige dal 2006) e su www.noinazione.it (ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso dal 2009).

Premi e riconoscimenti
Nel 2020 ha ricevuto il premio Donna per il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere Nel 2023 ha ricevuto il Premio internazionale per il giornalismo investigativo in memoria di Javier Valdez, per il suo impegno nella ricerca della verità attraverso il giornalismo indipendente.

L’inchiesta sulla pandemia da Sars-CoV-2
Ha realizzato la prima inchiesta indipendente sulla pandemia in Italia, con la prima puntata pubblicata il 20 marzo 2020. Leggi tutte le puntate iniziando da qui https://www.gliscomunicati.it/2020/03...

Collaborazioni giornalistiche Scrive per testate nazionali come Libero, Il Tempo e Visto, approfondendo temi di attualità, politica ed economia.

Docente, saggista e conduttrice Autrice di saggi di approfondimento disponibili su Amazon (link), conduttrice di programmi di analisi giornalistica e docente, qui trovi i suoi corsi di formazione: (link). Vuoi restare aggiornato sulle inchieste?

Iscriviti al canale YouTube e attiva la campanella: https://www.youtube.com/@GliScomunicati/videos

Miniature youtube a cura di: https://www.sarapalazzotti.it

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.