Sciopero dei medici: sit-in a Roma al Ministero della Salute – 13 febbraio 2025

Sciopero dei medici: sit-in a Roma al Ministero della Salute – 13 febbraio 2025

Il 13 febbraio sciopero dei medici della sanità privata: «Contratti fermi da 20 anni, è una vergogna»

Sit-in a Roma sotto il Ministero della Salute. Il sindacato Cimop «Non ci fermeremo finché i nostri diritti saranno finalmente rispettati»
Roma, 6 febbraio 2025 – Il prossimo 13 febbraio i medici della sanità privata sciopereranno in tutta Italia per 24 ore e manifesteranno a Roma sotto il Ministero della Salute.

A proclamare lo sciopero è la Cimop, il sindacato che rappresenta i medici dipendenti delle strutture sanitarie private accreditate con il Servizio sanitario nazionale e che fa parte della Federazione Cimo-Fesmed, per richiedere l’avvio immediato delle trattative per il rinnovo dei contratti, fermi in alcuni casi da 20 anni.

«I medici dipendenti delle strutture afferenti ad Aiop sono ancora anacronisticamente inquadrati come “aiuti”, “assistenti” e “primari”, e guadagnano meno della metà dei colleghi che lavorano nel pubblico – dichiara Carmela De Rango, Segretaria nazionale Cimop -. Aspettano da 20 anni il rinnovo del contratto, che è in assoluto il contratto scaduto da più tempo in Italia».

«Lo scorso dicembre il Ministero della Salute ci aveva assicurato che la situazione si sarebbe presto sbloccata e abbiamo dunque revocato lo sciopero del 13 dicembre dichiarando di essere pronti a riprendere la protesta in assenza di atti concreti – aggiunge De Rango.

A due mesi di distanza non solo non è cambiato nulla, ma se possibile la situazione è ulteriormente peggiorata. Da un lato Aiop ha dichiarato che non firmerà alcun contratto se non sarà integralmente finanziato dallo Stato; dall’altro il Ministero della Salute ha convocato le parti datoriali ed i sindacati, compresa la Cimop, sottolineando però durante l’incontro che il tavolo fosse dedicato solo al contratto del comparto, e non quello dei medici.

E come se non bastasse, l’Aris (cui afferiscono le strutture sanitarie religiose) sostiene di non riuscire a sostenere ulteriori incrementi salariali senza un adeguamento del contributo statale per le prestazioni erogate».

«Dinanzi a tale vergognoso scenario, che rappresenta una inaccettabile discriminazione dei medici dipendenti delle strutture private ed una evidente violazione dell’art. 36 della Costituzione, siamo quindi costretti ad incrociare le braccia e a scendere nuovamente in piazza, e non ci fermeremo finché i nostri diritti saranno finalmente rispettati», conclude De Rango.

***foto di copertina: Dott.ssa Carmela De Rango segretario nazionale CIMOP

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.