Video editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso
Emilia Urso Anfuso tocca un argomento molto delicato e importante, che vede protagonisti tutti i cittadini italiani: la presenza, ancora oggi, del temibile amianto, considerato fuorilegge nel nostro paese a partire dal 1992, quando fu approvata la legge 257/1992, proprio a causa degli effetti deleteri sulla nostra salute .
Tra le malattie che si possono contrarre a causa della presenza dell’amianto, il terribile mesotelioma un tumore che aggredisce il mesotelio, la membrana che ricopre gli organi interni.
E’ bene quindi che anche giornalisticamente si parli più spesso di questo tema, dello scandalo amianto ancora presente in molti istituti scolastici nazionali ma anche in molti stabili e, ciliegina sulla torta, del fatto che i costi di smaltimento – obbligatorio – dell’amianto, siano a spese dei cittadini ma poi, le vittime di questo materiale, trovino muri quando si tratta di chiedere i giusti risarcimenti per malattia o addirittura, morte .
A sostegno delle vittime dell’amianto, in Italia esiste l’ONA, Osservatorio Nazionale Amianto il cui presidente è l’avvocato Ezio Bonanni che da anni tutela le vittime dell’amianto e ai loro familiari.
DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO
Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici.
Lascia un commento