#Social – Commentatori all’arrembaggio su #Instagram (senza riflettere o leggere con attenzione)

#Social – Commentatori all’arrembaggio su #Instagram (senza riflettere o leggere con attenzione)

Editoriale del direttore responsabile Emilia Urso Anfuso

Ecco come una fetta di popolazione utilizza i social per scopi ben diversi dalla condivisione di contenuti e informazioni o dal semplice passare un po’ di tempo in compagnia, seppur virtuale.

Ho realizzato questo video pochi giorni fa presso un centro commerciale della capitale. Si tratta di uno scivolo che, stando a un articolo uscito a fine 2024 su Il Messaggero, sarebbe “Il più alto d’Italia“: ecco uno degli articoli che ne ha parlato alla fine del 2024

Per carità, va tutto bene e ognuno si comporti come meglio crede, tranne il fatto che da tempo, in relazione a questo scivolo, i residenti osservano la mancanza di personale che controlli l’accesso dei bambini al tornello (che si richiude dopo aver inserito UN EURO per accedere) per poi scivolare dentro quel tunnel arzigogolato che fa un salto di circa dieci metri (Dal terzo piano arriva al primo del centro commerciale) ma anche qualcuno che li accolga alla fine dello scivolo.

I commenti a cui mi riferisco, li stanno scrivendo i gentili utenti sul mio profilo Instagram e potete raggiungere il video in questione cliccando sul seguente link: https://www.instagram.com/p/DEvepSDMqwR

Ho quindi deciso di ri-ri replicare ai commentatori, ed ecco la registrazione che è stata realizzata: ho letto diversi di questi commenti, tra i più sgangherati e maleducati

Come troppo spesso accade, invece di cogliere l’occasione per parlare di sicurezza, la maggior parte degli utenti preferisce l’arma dell’attacco sterile.

Ho anche tentato di rispondere spiegando alcune cose…nulla…ho realizzato un video di replica…nulla…Personalmente non ho alcun tipo di livore anche contro chi tenta di attaccarmi o scrivere frasi maleducate, ma è interessante analizzare come la rabbia, oggi, sia espressa attraverso questo genere di comportamento di persone comunque in carne e ossa.

Manca la riflessione, manca fermarsi un attimo a ragionare prima di commentare, manca – più che altro – un’educazione che imponga la regola del rispetto perché vedete, a me fa effetto zero leggere le castronerie e le indecenze scritte a me da certi sconosciuti sui social, ma questa gente esiste, pensa in questa maniera e agisce di conseguenza.

Sociologicamente parlando, è un andamento che conosciamo e analizziamo e posso a questo punto affermare che è un andamento vantaggioso per la politica nazionale, che se deve gestire persone simili ha un compito molto facilitato…

Meditate gente, meditate… (Cit. Renzo Arbore in una famosa pubblicità di qualche anno fa)

P.S. che sia lo scivolo più alto d’Italia non è una mia opinione personale, ecco il video promo:

DONA ORA E GRAZIE PER IL TUO SOSTEGNO: ANCHE 1 EURO PUÒ FARE LA DIFFERENZA PER UN GIORNALISMO INDIPENDENTE E DEONTOLOGICAMENTE SANO

Gli Scomunicati è una testata giornalistica fondata nel 2006 dalla giornalista Emilia Urso Anfuso, totalmente autofinanziata. Non riceve proventi pubblici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.